

Letargo
Succede ogni anno: il rientro dalle ferie estive per me corrisponde all’inizio del mio letargo psichico e fisico.
Partendo dal principio che, come si diceva qualche tempo fa in giro per il web, per me l’anno inizia a Settembre, post vacanza, e finisce a giugno, con due mesi di Limbo (luglio e agosto), l’inizio dell’anno dovrebbe essere un periodo pieno di attività, di buoni propositi e di “freschezza”. Beh, per me non è così..
Il rientro dalle vacanze per me è l’inizio del mio periodo di letargo.
A differenza di quelli canonici, ufficiali, insomma quelli decretati dalla natura per gli animali, il mio non corrisponde al periodo più freddo, ne tantomeno ad un periodo di digiuno (non sia mai!!!!), ma semplicemente ad un periodo in cui tutta la mia attività mentale e fisica si “spegne”.
Così accade che, dopo aver accompagnato le pupaz a nanna, mi accoccolo nel mio lettuccio, giracchio un po’ sul web e poi, magicamente, mi assopisco, come sotto l’effetto di anestetico, alla “tenera” ora delle 21.30/22!!! (Quasi mi vergogno a scriverlo).
La durata del periodo è variabile, ma quando termina ho una sorta di esplosione mentale: parto con elencare tutto cio’ che vorrei fare e inizio dodici attività contemporanee, senza più badare al tempo e dando libero sfogo a tutte le nuove idee che mi frullano nel cervello.
Ecco, oggi, spero, il mio letargo è finito!